
ORIGAMI TRA ARTE E SCIENZA
SPAZIO TADINI - MILANO - ITALIA
20.10 / 16.12 - 2018
ALLESTIMENTO: 3/5
STAFF: 2.5/5
QUALITA' / QUANTITA': 3/5
PREZZO: 5€
VOTO GENERALE: 3.5/5
La casa museo spazio Tadini ospita dal 20 ottobre al 16 dicembre 2018 un'interessante mostra dedicata al mondo degli origami. Il percorso accoglie artisti di livello internazionale e si arricchisce di laboratori, incontri e convegni che esplorano le declinazioni più moderne e tecnologiche di uno strumento di espressione antico. E' presente un folto numero di artisti e di opere, riuscendo a soddisfare gli appassionati più esigenti che raramente vedono in Italia una mostra tanto ricca sull'argomento. La scelta di evitare le rappresentazioni più tradizionali e figurative rientra nella logica di espressione contemporanea che viene fatta dell'origami. Spazio quindi alle forme geometriche che ci ricollegano alla scienza e alla tecnologia mentre al piano superiore ci si imbatte nell'arte della piegatura declinata in ambito tessile con abiti e accessori. Il prezzo è contenuto e lo spazio davvero molto accattivante. Qualche perplessità sull'allestimento generale: più curato in alcune stanze che in altre, dimenticando a volte di dare un filo conduttore omogeneo e riconoscibile. Il tema generale non era sempre chiaro e rischiava di perdersi nell'osservazione puramente estetica e tecnica dell'opera realizzata. Il personale molto scarno e poco presente è forse giustificato dal folto numero di visitatori accorsi anche negli ultimi giorni dedicati alla mostra. Il giudizio generale è abbastanza positivo e la mostra è consigliata. Il museo è riuscito ad organizzare un evento molto apprezzabile, ci sono delle cose da migliorare ma lo spazio è denso di un forte potenziale per ora rimasto un po' sottotono.
Galleria della mostra
